Ferri Mizuno per anno: una guida completa ai ferri Mizuno dal 2012 al 2021

Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Scopri l’evoluzione dei ferri Mizuno dal 2012 al 2021. Esplora le caratteristiche e i miglioramenti dei ferri Mizuno di ogni anno. Trova il ferro Mizuno perfetto per il tuo gioco e migliora le tue prestazioni nel golf.

Ferri Mizuno per anno

Mizuno è un marchio rinomato nel settore del golf, noto per i suoi ferri di alta qualità che si rivolgono a golfisti di tutti i livelli. Nel corso degli anni, Mizuno ha lanciato sul mercato un’ampia gamma di ferri che hanno rivoluzionato il gioco e fornito ai giocatori prestazioni e controllo migliorati. In questa sezione esploreremo l’evoluzione dei ferri Mizuno dal 2012 al 2021, evidenziando le principali caratteristiche e innovazioni introdotte in ogni anno.

Ferri Mizuno nel 2021

Nel 2021, Mizuno continua a spingere i confini della tecnologia del ferro con le sue ultime versioni. Il modello di punta di quest’anno sono i ferri Mizuno MP-20. Questi ferri sono progettati per i giocatori esperti che richiedono la massima precisione e lavorabilità. La serie MP-20 presenta una struttura multimateriale, che combina acciaio al carbonio morbido con un peso sulla punta in tungsteno ad alta densità. Questo posizionamento strategico del peso migliora la stabilità e la tolleranza, consentendo ai giocatori di ottenere un volo e un controllo della palla costanti.

Un’altra uscita degna di nota nel 2021 sono i ferri Mizuno JPX921. Questi ferri sono progettati per i giocatori che cercano la massima distanza e tolleranza. La serie JPX921 incorpora l’innovativo materiale Chromoly 4140M di Mizuno, che consente una faccia più sottile e una maggiore velocità della palla. I ferri sono inoltre dotati di un telaio di stabilità che migliora la tolleranza sui colpi decentrati, garantendo che i giocatori possano comunque raggiungere distanza e precisione ottimali.

Ferri Mizuno nel 2020

Nel 2020, Mizuno ha introdotto i ferri Mizuno MP-20 MMC. Questi ferri sono progettati per i giocatori che desiderano un equilibrio tra lavorabilità e tolleranza. La serie MP-20 MMC combina una costruzione multimateriale con una forma della testa compatta, offrendo ai musicisti il ​​meglio di entrambi i mondi. L’uso di piastre muscolari in titanio e pesi della suola in tungsteno ottimizza la tolleranza mantenendo un aspetto tradizionale all’indirizzo.

Un’altra uscita degna di nota nel 2020 sono i ferri da stiro Mizuno JPX919 Hot Metal. Questi ferri sono progettati per i giocatori che danno priorità alla distanza e alla tolleranza. La serie JPX919 Hot Metal presenta una faccia Chromoly 4140M ad alta resistenza, che massimizza la velocità della palla per tiri lunghi e costanti. I ferri incorporano anche nervature insonorizzate e un telaio di stabilità, offrendo un suono e una sensazione soddisfacenti all’impatto riducendo al minimo le vibrazioni.

Ferri Mizuno nel 2019

Nel 2019, Mizuno ha lanciato i ferri Mizuno MP-18, una serie che soddisfa le esigenze dei giocatori esperti. La serie MP-18 comprende quattro diversi modelli: MP-18, MP-18 SC, MP-18 MMC e MP-18 MMC Fli-Hi. Ogni modello offre una miscela unica di sensibilità, lavorabilità e tolleranza per soddisfare le diverse preferenze del giocatore. I ferri MP-18 sono forgiati da un’unica billetta di acciaio al carbonio dolce, garantendo una sensazione morbida e reattiva molto ricercata dai golfisti esperti.

Nel 2019 sono stati introdotti anche i ferri Mizuno JPX919 Tour, destinati ai giocatori esperti che danno priorità al controllo e alla modellatura del tiro. La serie JPX919 Tour presenta una forma della testa compatta e una suola più stretta, che consentono una maggiore lavorabilità e versatilità. I ferri incorporano il processo Grain Flow Forged HD di Mizuno, che garantisce una produzione precisa e prestazioni costanti.

Ferri Mizuno nel 2018

Nel 2018, Mizuno ha lanciato i ferri Mizuno MP-18 MMC FLI-HI, progettati per colmare il divario tra ferri e ibridi. Questi bastoni versatili offrono ai giocatori la tolleranza e la giocabilità degli ibridi pur mantenendo l’aspetto e la sensazione dei ferri. I ferri MP-18 MMC FLI-HI sono caratterizzati da una sottile faccia in acciaio maraging che consente una maggiore velocità e distanza della palla, rendendoli una scelta popolare per i giocatori che cercano tiri dalla distanza con maggiore tolleranza.

Nel 2018 sono stati introdotti anche i ferri Mizuno JPX919 Hot Metal Pro, che offrono una versione più compatta della serie JPX919 Hot Metal. Questi ferri sono progettati per i giocatori che desiderano un look più elegante e migliori capacità di modellare il tiro. La serie JPX919 Hot Metal Pro presenta una faccia Chromoly 4140M per una maggiore velocità della palla e un telaio stabile per una migliore tolleranza.

Ferri Mizuno nel 2017

Nel 2017, Mizuno ha lanciato i ferri Mizuno MP-18 SC, destinati ai giocatori esperti che apprezzano il controllo del tiro e la lavorabilità. La serie MP-18 SC presenta un design a cavità divisa, che ridistribuisce il peso sul perimetro della testa del bastone per una maggiore tolleranza. I ferri incorporano anche il processo Grain Flow Forged HD di Mizuno, garantendo una sensazione precisa e coerente.

Un’altra uscita degna di nota nel 2017 sono i ferri forgiati Mizuno JPX900. Questi ferri sono progettati per i giocatori che cercano un equilibrio tra distanza e perdono. La serie JPX900 Forged presenta una faccia Chromoly 1025E ad alta resistenza che consente una maggiore velocità e distanza della palla. I ferri incorporano anche un design Power Frame, che migliora la tolleranza sui colpi decentrati.

Ferri Mizuno nel 2016

Nel 2016, Mizuno ha introdotto i ferri Mizuno MP-5, progettati per i giocatori che danno priorità alla lavorabilità e al controllo. La serie MP-5 presenta un design muscoloso e compatto, che consente una modellatura precisa del tiro e il massimo feedback. I ferri sono forgiati da un’unica billetta di acciaio al carbonio, garantendo una sensazione morbida e reattiva molto apprezzata dai golfisti esperti.

Nel 2016 sono stati lanciati anche i ferri forgiati Mizuno JPX-EZ, destinati ai giocatori che desiderano perdono e distanza. La serie JPX-EZ Forged presenta un design della faccia a spessore multiplo, che migliora la velocità e la distanza della palla sull’intera area di impatto. I ferri incorporano anche una cavità tascabile e una suola a doppio rilievo, ottimizzando tolleranza e giocabilità.

Ferri Mizuno nel 2015

Nel 2015, Mizuno ha introdotto i ferri Mizuno MP-15, progettati per i giocatori che richiedono controllo preciso del tiro e lavorabilità. La serie MP-15 presenta una forma della testa compatta e un design muscoloso, offrendo ai giocatori la capacità di modellare i colpi e controllare la traiettoria. I ferri sono forgiati da un’unica billetta di acciaio al carbonio, offrendo una sensazione morbida e reattiva apprezzata dai golfisti esperti.

Nel 2015 sono stati lanciati anche i ferri forgiati Mizuno JPX850, destinati ai giocatori che desiderano distanza e perdono. La serie JPX850 Forged presenta una faccia sottile e reattiva che favorisce una maggiore velocità e distanza della palla. I ferri incorporano anche un design Power Frame, che migliora la tolleranza sui colpi decentrati.

Ferri Mizuno nel 2014

Nel 2014, Mizuno ha lanciato i ferri Mizuno MP-54, progettati per i giocatori che cercano un equilibrio tra controllo e tolleranza. La serie MP-54 presenta una combinazione di cavità tascabile e design muscoloso, offrendo ai musicisti una maggiore tolleranza sui colpi decentrati pur mantenendo la lavorabilità. I ferri sono forgiati da un’unica billetta di acciaio al carbonio, garantendo una sensazione morbida e reattiva.

Anche i ferri Mizuno JPX EZ sono stati lanciati nel 2014, destinati ai giocatori che desiderano la massima tolleranza e distanza. La serie JPX EZ presenta un design a doppia cavità tascabile, che consente una maggiore tolleranza in caso di errori. I ferri incorporano anche un ampio sweet spot e una faccia multispessore, massimizzando la velocità e la distanza della palla.

Ferri Mizuno nel 2013

Nel 2013, Mizuno ha introdotto i ferri Mizuno MP-4, progettati per i giocatori che danno priorità al controllo del tiro e alla lavorabilità. La serie MP-4 presenta un classico design muscoloso, che offre ai giocatori la possibilità di modellare i colpi e controllare la traiettoria. I ferri sono forgiati da un unico pezzo di acciaio al carbonio, offrendo una sensazione morbida e reattiva molto apprezzata dai golfisti esperti.

Anche i ferri Mizuno JPX825 Pro sono stati lanciati nel 2013, destinati ai giocatori che desiderano un mix di tolleranza e giocabilità. La serie JPX825 Pro presenta una forma della testa compatta e una linea superiore sottile, che consente una migliore lavorabilità e controllo del tiro. I ferri incorporano anche una suola a doppio rilievo, che riduce l’interazione con il tappeto erboso per prestazioni migliori.

Ferri Mizuno nel 2012

Nel 2012, Mizuno ha lanciato i ferri Mizuno MP-59, progettati per i giocatori che richiedono sensibilità e controllo massimi. La serie MP-59 è dotata di un muscolo in titanio forgiato che migliora la tolleranza e la stabilità mantenendo una sensazione morbida e reattiva. I ferri incorporano anche un design Diamond Muscle, che ottimizza la distribuzione del peso per prestazioni migliori.

Anche i ferri Mizuno JPX825 sono stati lanciati nel 2012, destinati ai giocatori che desiderano la massima tolleranza e distanza. La serie JPX825 presenta un design a doppia cavità tascabile, che consente una maggiore tolleranza in caso di errori. I ferri incorporano anche una faccia multispessore, che favorisce velocità di palla più elevate e tiri più lunghi.

In conclusione, Mizuno ha costantemente fornito ferri eccezionali nel corso degli anni, soddisfacendo le esigenze e le preferenze dei golfisti di ogni livello di abilità. Dalla serie MP focalizzata sulla precisione alla serie JPX orientata alla distanza, Mizuno continua a innovare e fornire ai giocatori gli strumenti di cui hanno bisogno per migliorare il loro gioco. Che tu sia un professionista esperto o un principiante che cerca di migliorare, i ferri Mizuno offrono prestazioni, sensibilità e giocabilità difficili da eguagliare.

Lascia un commento