Errori comuni nel colpire i ferri in modo corto e corretto: tecniche ed esercizi per migliorare

Divulgazione da parte degli affiliati: in qualità di Affiliato Amazon, potremmo guadagnare commissioni dagli acquisti idonei su Amazon.com

Impara gli che i golfisti fanno quando colpiscono i ferri corti e destri. Scopri le tecniche corrette, le regolazioni e per migliorare la tua precisione e distanza sul percorso.

Errori comuni nel colpire i ferri in modo corto e destro

Quando si tratta di colpire i ferri corti e giusti, ci sono diversi che i golfisti spesso eseguono. Comprendendo e affrontando questi errori, puoi migliorare i tuoi colpi di ferro e diventare un giocatore più coerente sul campo. In questa sezione esploreremo tre errori chiave: posizione di setup inadeguata, selezione errata della mazza e distribuzione impropria del peso.

Posizione di installazione scadente

Uno degli aspetti più cruciali per colpire i ferri in modo efficace è avere una posizione di setup corretta. Sfortunatamente, molti golfisti trascurano questo passaggio fondamentale e di conseguenza finiscono per avere difficoltà con i colpi di ferro.

Per garantire una buona posizione di setup, inizia allineando i piedi, i fianchi e le spalle parallelamente alla linea di destinazione. Ciò contribuirà a promuovere una faccia della mazza quadrata all’impatto e a prevenire eventuali fette o ganci indesiderati. Inoltre, assicurati che il peso sia distribuito equamente tra i piedi, con una leggera propensione verso gli avampiedi.

Un altro errore comune nella posizione iniziale è tenere la palla troppo in avanti o troppo indietro nella posizione. Ciò può portare a un contatto incoerente e ad una perdita di distanza. Per trovare la posizione corretta della palla, inizia con essa al centro della tua posizione e apporta le modifiche da lì in base al bastone specifico che stai utilizzando.

Selezione club errata

Scegliere la mazza giusta per un colpo particolare è essenziale nel golf, e colpire i ferri corti e giusti non fa eccezione. L’uso della mazza sbagliata può comportare uno scarso controllo della distanza e precisione.

Un errore comune commesso dai golfisti è selezionare una mazza con troppo loft per il colpo desiderato. Ciò può far sì che la palla si gonfi in aria e arrivi a breve distanza dal bersaglio. D’altro canto, usare una mazza con un loft troppo piccolo può rendere difficile il lancio della palla in aria, con conseguenti tiri bassi e sfregati.

Per evitare questi problemi, familiarizza con i diversi loft dei tuoi ferri e le distanze corrispondenti. Esercitati a colpire ciascun ferro a diverse velocità di swing per sviluppare un’idea delle loro capacità. Inoltre, quando scegli la mazza, considera fattori quali la direzione del vento, le condizioni del campo e tutti i pericoli in gioco.

Distribuzione del peso non corretta

Una corretta distribuzione del peso durante lo swing è fondamentale per colpire i ferri in modo efficace. Sfortunatamente, molti golfisti hanno difficoltà a mantenere il corretto equilibrio, il che porta a colpi incoerenti e perdita di potenza.

Un errore comune è avere troppo peso sulle punte o sui talloni durante l’address. Ciò può portare a una mancanza di stabilità e rendere difficile mantenere uno swing fluido e controllato. Concentrati invece sul mantenere il peso centrato e bilanciato tra i piedi durante lo swing.

Un altro errore è non riuscire a spostare correttamente il peso durante lo swing. Ciò può comportare una mancanza di potenza e controllo, nonché una perdita di distanza. Per ottenere il corretto trasferimento del peso, inizia il tuo swing con un leggero spostamento del peso sul lato del percorso (lato destro per i golfisti destrimani), quindi trasferisci dolcemente il peso sul lato guida (lato sinistro per i golfisti destrimani) come segue. fai oscillare la palla.

Affrontando questi problemi nel colpire i ferri corti e giusti, puoi migliorare il tuo gioco generale del ferro e diventare un giocatore di golf più sicuro. Ricorda di concentrarti sulla posizione di setup, scegli la mazza giusta per il tiro e mantieni una corretta distribuzione del peso durante il tuo swing. Con la pratica e l’attenzione ai dettagli, vedrai miglioramenti in pochissimo tempo.


(Inserisci tabella utilizzando il linguaggio Markdown se necessario)


Nella prossima sezione esploreremo le tecniche corrette per colpire i ferri corti e giusti. Padroneggiando queste tecniche, sarai in grado di eseguire costantemente colpi di ferro precisi e controllati. Quindi tuffiamoci e scopriamo le chiavi del successo!

Tecnica corretta per colpire i ferri corti e destri

Per colpire i ferri corti e giusti con precisione e controllo, è importante concentrarsi sulla tecnica corretta. Incorporando i seguenti elementi nel tuo swing, puoi ottimizzare le tue possibilità di successo: presa e posizione delle mani corrette, swing fluido e controllato, allineamento e posizione corretti.

Impugnatura e posizione delle mani corrette

L’impugnatura è il fondamento di qualsiasi swing nel golf ed è particolarmente importante quando si tratta di colpire i ferri. Una presa adeguata ti consentirà di mantenere il controllo della mazza durante lo swing e di garantire una faccia quadrata all’impatto.

Per ottenere una presa corretta, inizia posizionando la mazza nella mano sinistra (per i golfisti destrimani) e posizionala diagonalmente tra le dita. La mazza dovrebbe poggiare sulle dita, non sul palmo, consentendo un maggiore controllo e sensibilità. Successivamente, posiziona la mano destra sulla mazza, con il mignolo che si intreccia con l’indice della mano sinistra. Questa presa sovrapposta fornisce stabilità e aiuta a promuovere uno swing unificato.

Inoltre, presta attenzione alla posizione delle tue mani. La “V” formata dai pollici e dagli indici dovrebbe puntare verso la spalla destra (per i golfisti destrimani). Ciò contribuirà a garantire una faccia del bastone quadrata all’impatto e a promuovere un volo della palla coerente.

Swing fluido e controllato

Uno swing fluido e controllato è essenziale per colpire i ferri con precisione e alla distanza desiderata. Molti golfisti commettono l’errore di eseguire uno swing in modo troppo aggressivo o con una forza eccessiva, ottenendo tiri inconsistenti.

Concentrati sul mantenimento di un ritmo fluido durante tutto lo swing, con un’accelerazione graduale durante l’impatto. Evita movimenti a scatti o affrettati, poiché possono interrompere i tempi e portare a errori. Immagina di far oscillare la mazza come se stessi lanciando una palla dal basso, con un movimento fluido e un senso del ritmo.

Inoltre, presta attenzione alla rotazione del corpo durante lo swing. Una corretta avvolgimento e rilascio dei fianchi e delle spalle genererà potenza e ti aiuterà a colpire la palla in modo pulito. Esercizi che enfatizzano la sincronizzazione della parte superiore e inferiore del corpo per sviluppare uno swing più fluido.

Allineamento e posizione corretti

Allineamento e posizione corretti sono cruciali per colpire i ferri corti e giusti con precisione. Posizionandoti correttamente rispetto al bersaglio e alla palla, sarai in grado di colpire costantemente la palla lungo il percorso desiderato.

Inizia allineando i piedi parallelamente alla linea di destinazione. Ciò contribuirà a garantire che il percorso dello swing sia sulla linea corretta e a prevenire eventuali fette o ganci indesiderati. Inoltre, controlla che le spalle e i fianchi siano allineati con i piedi, poiché ciò favorisce una faccia del bastone quadrata all’impatto.

In termini di posizione, posiziona la palla leggermente davanti al centro della tua posizione per tiri corti con ferro. Ciò consente un colpo verso il basso sulla palla e aiuta a generare la traiettoria desiderata. Man mano che la lunghezza della mazza aumenta, sposta gradualmente la palla indietro nella tua posizione per accogliere l’asta più lunga e il piano di oscillazione più piatto.

Incorporando queste tecniche corrette nel tuo gioco con il ferro, sarai sulla buona strada per eseguire colpi corti e precisi con il ferro. Ricorda di concentrarti sulla presa e sulla posizione della mano, mantieni uno swing fluido e controllato e stabilisci un allineamento e una posizione corretti. Nella sezione successiva, esploreremo le regolazioni che possono essere apportate per ottimizzare ulteriormente i tuoi colpi di ferro. Quindi continuiamo il nostro viaggio verso la maestria!


Tecnica corretta per colpire i ferri corti e destri

Colpire i ferri in modo corto e destro richiede una combinazione di tecnica e abilità adeguate. Concentrandoti sui seguenti elementi chiave – presa e posizione della mano corrette, swing fluido e controllato, allineamento e posizione corretti – puoi migliorare i tuoi colpi con il ferro e ottenere il risultato desiderato.

Impugnatura e posizione delle mani corrette

Uno degli aspetti fondamentali per colpire i ferri corti e destri è avere una presa e una posizione delle mani corrette. Quando impugni la mazza, assicurati che le tue mani siano posizionate comodamente sull’impugnatura, con l’area a forma di V tra il pollice e l’indice rivolta verso la spalla destra (per i golfisti destrimani). Questa presa neutra consente un migliore controllo e precisione durante lo swing.

Per garantire una posizione corretta della mano, immagina la mazza come un’estensione delle tue braccia. Le tue mani dovrebbero essere posizionate leggermente davanti alla palla durante l’address, creando un’inclinazione in avanti dell’asta. Questa pressione in avanti aiuta a promuovere un colpo discendente sulla palla, risultando in un tiro di ferro preciso.

Swing fluido e controllato

Uno swing fluido e controllato è essenziale per colpire i ferri corti e giusti. Invece di provare a muovere la palla o a farla oscillare con forza, concentrati sulla generazione di potenza attraverso un movimento ritmico e fluido. Inizia il tuo swing con un takeaway controllato, permettendo al tuo corpo di avvolgersi in modo naturale mentre le tue mani raggiungono la parte superiore del backswing.

Mentre passi dal backswing al downswing, mantieni un ritmo costante ed evita qualsiasi movimento a scatti improvviso. La chiave è oscillare con un senso di flusso, consentendo al club di fare il lavoro per te. Mantieni la parte superiore del corpo rilassata e la parte inferiore stabile, trasferendo agevolmente il peso dal piede posteriore a quello anteriore mentre colpisci la palla.

Allineamento e posizione corretti

Allineamento e posizione corretti giocano un ruolo cruciale nel colpire i ferri corti e giusti. Prima di indirizzare la palla, assicurati che il tuo corpo sia allineato parallelamente alla linea di destinazione. Ciò significa che i piedi, le ginocchia, i fianchi e le spalle dovrebbero puntare tutti nella stessa direzione.

Per ottenere una posizione solida ed equilibrata, posiziona i piedi alla larghezza delle spalle con il peso distribuito uniformemente. Allinea la palla al centro della tua posizione o leggermente in avanti per un tiro di ferro più corto. Questa posizione consente un colpo sulla palla più verso il basso, aiutando a generare la traiettoria e la distanza desiderate.

Inoltre, presta attenzione all’angolazione della colonna vertebrale. Inclina leggermente la colonna vertebrale lontano dal bersaglio, creando una leggera inclinazione della parte superiore del corpo. Questa posizione aiuta a promuovere un colpo discendente sulla palla, con conseguente colpo netto e maggiore controllo.

In sintesi, colpire i ferri in modo corto e destro richiede una tecnica adeguata che includa una presa e una posizione delle mani corrette, uno swing fluido e controllato e un allineamento e una posizione corretti. Padroneggiando questi elementi potrai migliorare i tuoi colpi con il ferro e diventare più costante nel colpire la palla con precisione e con la traiettoria desiderata. Ricorda di praticare queste tecniche regolarmente e di mantenere una mentalità positiva e vedrai miglioramenti significativi nel tuo gioco con il ferro.

  • Stai impugnando la mazza correttamente, con l’area a forma di V rivolta verso la spalla destra?
  • Mantieni uno swing fluido e controllato, concentrandoti sul ritmo e sulla fluidità piuttosto che sulla forza?
  • Il tuo allineamento e la tua posizione sono paralleli alla linea di destinazione, con il peso distribuito uniformemente e la palla posizionata correttamente?
  • Hai una leggera inclinazione nell’angolo della colonna vertebrale per favorire un colpo verso il basso sulla palla?

Rispondendo a queste domande e implementando la tecnica corretta, sarai sulla buona strada per colpire i ferri corti e giusti in modo coerente. Ricorda, la pratica rende perfetti, quindi continua a perfezionare le tue abilità e divertiti con il gioco del golf!


Regolazioni per colpire i ferri corti e destri

Quando si tratta di colpire i ferri in modo corto e destro, ci sono alcune modifiche che puoi apportare per migliorare la precisione e la distanza. In questa sezione discuteremo tre aggiustamenti chiave: regolazione della posizione della palla, modifica del tempo dello swing e alterazione del percorso dello swing.

Regolazione della posizione della palla

Una delle prime modifiche che puoi apportare riguarda la posizione della palla. La posizione della palla nella tua posizione può influenzare notevolmente la traiettoria e la direzione dei tuoi tiri. Se ti accorgi di colpire costantemente i ferri corti e verso destra, potresti provare a spostare la palla leggermente in avanti nella tua posizione.

Spostando la palla in avanti, consenti alla faccia del bastone di entrare in contatto con la palla con un angolo leggermente più ripido, il che può aiutare a generare più altezza e distanza. Inoltre, questa regolazione può favorire un impatto più solido con la palla, portando a un migliore controllo e precisione.

Tuttavia, è importante notare che la regolazione della posizione della sfera non è una soluzione valida per tutti. Ogni golfista ha uno swing e una meccanica del corpo unici, quindi è fondamentale sperimentare diverse posizioni della palla per trovare quella che funziona meglio per te. Tieni presente che anche un piccolo aggiustamento può avere un impatto significativo sui tuoi scatti, quindi sii paziente e disposto ad apportare piccole modifiche finché non trovi il punto giusto.

Modifica del tempo di swing

Un’altra regolazione che può aiutarti a migliorare i tuoi colpi con il ferro è modificare il tempo dello swing. Il tempo dello swing si riferisce alla velocità e al ritmo del tuo swing e trovare il ritmo giusto può fare una grande differenza nel colpire la palla.

Se tendi a colpire i ferri in modo corto e destro, è possibile che tu abbia fretta o che lo swing sia troppo veloce. Ciò può portare a una perdita di controllo e a un impatto incoerente della palla. Rallentando il ritmo dello swing, ti concedi più tempo per sequenziare correttamente i tuoi movimenti e stabilire un contatto solido con la palla.

Per modificare il tempo del tuo swing, prova a incorporare una breve pausa nella parte superiore del backswing. Questa pausa ti consente di passare agevolmente dal backswing al downswing, promuovendo uno swing più controllato ed efficiente. Inoltre, concentrarsi su un’accelerazione fluida e graduale attraverso la palla può anche aiutare a migliorare i tuoi colpi di ferro.

Ricorda, il ritmo dello swing è altamente personalizzato e ciò che funziona per un golfista potrebbe non funzionare per un altro. Sperimenta ritmi diversi e trova quello che ti sembra comodo e naturale. Potrebbero essere necessari alcuni tentativi ed errori, ma i risultati ne varranno la pena.

Modifica del percorso di oscillazione

Il terzo aggiustamento da considerare quando si tenta di colpire i ferri in modo corto e destro è alterare il percorso dello swing. Il percorso dello swing si riferisce alla direzione in cui si muove la testa del bastone durante lo swing.

Se colpisci costantemente i ferri corti e verso destra, è possibile che tu abbia un percorso di swing dall’esterno all’interno, noto anche come swing over-the-top. Ciò significa che la testa del bastone si sta avvicinando alla palla dall’esterno della linea di destinazione, provocando uno slice o una dissolvenza debole.

Per correggere questo problema, puoi provare a modificare il percorso dello swing in modo che sia più rivolto verso l’interno, il che significa che la testa del bastone si avvicina alla palla dall’interno della linea di destinazione. Questa regolazione può contribuire a favorire un pareggio o un tiro dritto, migliorando la precisione e la distanza.

Un esercizio che può aiutarti a modificare il percorso dello swing è l’esercizio di allineamento del percorso dello swing. Inizia posizionando un bastoncino di allineamento o una mazza da golf sul terreno parallelamente alla linea target. Durante lo swing, prova a far oscillare la testa del bastone in modo che si avvicini alla palla dall’interno dello stick di allineamento.

Ricorda, modificare il percorso dello swing può richiedere tempo e pratica. È importante essere pazienti e coerenti con i tuoi sforzi. Apportando queste modifiche alla posizione della palla, al tempo e al percorso dello swing, puoi migliorare notevolmente la tua capacità di colpire i ferri in modo corto e destro.


Difetti comuni di swing che portano a colpire i ferri corti e destri

Colpire i ferri in modo corto e corretto può essere frustrante, ma è importante comprendere i comuni errori di swing che potrebbero causare questo problema. Identificando questi difetti e apportando le modifiche necessarie, puoi migliorare il tuo gioco con il ferro e iniziare a colpire la palla con maggiore distanza e precisione. Diamo un’occhiata a tre errori comuni nello swing che spesso portano a colpire i ferri corti e a destra.

Rilascio anticipato del club

Uno degli errori di swing più comuni che possono portare a colpire i ferri corti e a destra è un rilascio anticipato della mazza. Ciò si verifica quando i polsi si scardinano troppo presto durante il downswing, facendo sì che la testa del bastone raggiunga la palla prima delle mani. Di conseguenza, la faccia del bastone è spesso aperta all’impatto, determinando un tiro debole che vira a destra.

Per correggere questo errore, concentrati sul mantenimento del ritardo nei polsi durante il downswing. Immagina di tenere tra le mani un secchio d’acqua e cerca di evitare che l’acqua fuoriesca fino a poco prima dell’impatto. Ciò ti aiuterà a mantenere una corretta cerniera del polso e ad evitare che la mazza si rilasci troppo presto.

Casting Motion

Un altro errore di swing che può portare a colpire i ferri in modo corto e destro è il movimento di lancio. Il lancio avviene quando le mani e i polsi rilasciano prematuramente l’angolo creato tra l’albero della mazza e il braccio guida durante il downswing. Ciò si traduce in una perdita di potenza e controllo, spesso facendo sì che la palla finisca a destra del bersaglio.

Per correggere questo errore, concentrati sulla generazione di potenza dalla rotazione del corpo anziché fare affidamento esclusivamente sulle mani e sulle braccia. Inizia il downswing iniziando il movimento dalla parte inferiore del corpo, trasferendo il peso sul piede anteriore e ruotando i fianchi verso il bersaglio. Ciò ti aiuterà a mantenere il ritardo nei polsi e a prevenire il movimento di lancio.

Swing esagerato

Il terzo errore comune nello swing che può portare a colpire i ferri in modo corto e destro è uno swing esagerato. Ciò si verifica quando la mazza viene portata fuori dal piano di swing previsto nel backswing e poi scende ripidamente sopra la parte superiore nel downswing. Questo percorso di oscillazione errato spesso provoca uno slice o una trazione verso destra.

Per correggere questo errore, concentrati sul riportare la mazza sul piano di swing corretto. Immagina di far oscillare la mazza lungo un binario ferroviario, con il backswing che rimane sul binario interno e il downswing che segue il binario esterno. Ciò ti aiuterà a creare un percorso di swing più superficiale e sul piano, che porta a colpi di ferro più solidi e precisi.

In sintesi, colpire i ferri in modo corto e destro può essere attribuito a diversi comuni errori di swing. Risolvendo questi difetti e apportando le modifiche necessarie, puoi migliorare il tuo gioco con il ferro e iniziare a colpire la palla con maggiore distanza e precisione. Ricorda di concentrarti sul mantenimento del ritardo nei polsi, evitando un movimento di lancio e correggendo eventuali tendenze di swing esagerate. Con pratica e pazienza, sarai sulla buona strada per colpire i ferri con sicurezza e precisione.

  • Risorse aggiuntive:
  • Golf Digest: come risolvere una versione anticipata
  • Golf Tips Magazine: Correzione di una versione del casting
  • Golf.com: Elimina la mossa esagerata

Esercizi per migliorare i colpi con i ferri corti e destri

Pratica del mezzo swing

Un esercizio efficace per migliorare il colpo dei ferri corto e destro è la pratica del mezzo swing. Questo esercizio si concentra sullo sviluppo del controllo e della precisione nei colpi con il ferro. Per eseguire questa esercitazione, segui questi passaggi:

  1. Setup: inizia indirizzando la palla con i piedi alla larghezza delle spalle e la palla posizionata al centro della tua posizione. Afferra la mazza con una presa rilassata, assicurandoti che le mani siano posizionate correttamente.
  2. Backswing: riporta indietro la mazza con un movimento fluido e controllato, fermandoti quando le mani sono all’altezza della vita. Questo è il punto a metà del tuo swing.
  3. Downswing: da metà percorso, inizia il downswing ruotando i fianchi e spostando il peso sul piede anteriore. Mantieni un ritmo fluido ed evita di affrettare lo swing.
  4. Impact: quando ti avvicini all’impatto, concentrati sul mantenere la faccia del bastone quadrata e sul colpire la palla con un colpo discendente. Tieni gli occhi sulla palla e mantieni un finale equilibrato.

Esercitandosi con l’esercizio a mezzo swing, puoi sviluppare una migliore sensibilità per la testa del bastone e migliorare la tua capacità di controllare i colpi con il ferro. Questo esercizio ti aiuta a concentrarti sui fondamenti dello swing, assicurandoti un contatto solido con la palla.

Formazione con sacco a impatto

Un altro esercizio utile per migliorare l’uso dei ferri in modo corto e destro è l’allenamento con il sacco da impatto. Questo esercizio si concentra sullo sviluppo di una posizione di impatto potente e coerente. Ecco come eseguire questo esercizio:

  1. Setup: posiziona una borsa da impatto o un borsone ben imballato davanti a te. Affronta il pallone con i piedi alla larghezza delle spalle e la palla posizionata leggermente in avanti nella tua posizione.
  2. Swing: esegui un movimento completo con il ferro, mirando a colpire il sacco da impatto con un movimento verso il basso. Concentrati sul creare un contatto solido con la borsa e sulla sensazione della compressione della testa del bastone contro la borsa.
  3. Feedback: prestare attenzione al feedback fornito dalla borsa da impatto. Dovresti sentire un colpo forte e un tonfo quando la mazza entra in contatto con il sacco. Questo esercizio ti aiuta a sviluppare una corretta posizione d’impatto, assicurandoti di colpire la palla con potenza e precisione.
  4. Adjustments: se colpisci costantemente il sacco da impatto troppo in alto o troppo in basso, apporta modifiche al tuo swing. Sperimenta la presa, la posizione e il percorso dello swing per trovare la posizione ottimale per colpire il sacco.

L’allenamento con il sacco da impatto è un ottimo modo per rafforzare la corretta posizione di impatto e migliorare i tuoi colpi con il ferro. Concentrandoti sul colpire il sacco con un movimento verso il basso, puoi sviluppare la meccanica adeguata per colpire i ferri in modo corto e destro.

Esercitazione allineamento percorso oscillazione

L’esercizio di allineamento del percorso dello swing è un altro modo efficace per migliorare il colpo dei ferri corto e destro. Questo esercizio ti aiuta a sviluppare un percorso di swing coerente, fondamentale per la precisione e il controllo. Seguire questi passaggi per eseguire l’esercitazione di allineamento del percorso di oscillazione:

  1. Setup: posiziona due aste o mazze di allineamento sul terreno, parallele alla linea di destinazione. Posiziona un’asta appena fuori dalla palla e l’altra asta leggermente più ampia, creando un canale attraverso il quale la mazza può oscillare.
  2. Swing: esegui il tuo swing normale, concentrandoti sul far oscillare la mazza attraverso il canale creato dalle aste di allineamento. L’obiettivo è mantenere la mazza sul percorso di oscillazione desiderato senza colpire le aste.
  3. Feedback: prestare attenzione al feedback fornito dalle aste di allineamento. Se colpisci costantemente le aste, indica un percorso di oscillazione improprio. Analizza il tuo swing e apporta modifiche per garantire che il tuo club rimanga sul percorso corretto.
  4. Repetition: esercitati regolarmente con l’esercizio di allineamento del percorso dello swing per sviluppare la memoria muscolare e rafforzare il percorso corretto dello swing. Con il passare del tempo, questo esercizio ti aiuterà a usare costantemente i ferri corti e giusti.

Incorporando l’esercizio di allineamento del percorso dello swing nella tua routine di allenamento, puoi migliorare la tua capacità di controllare la direzione dei tuoi colpi con il ferro. Questo esercizio ti aiuta a sviluppare un percorso di swing coerente, che porta a tiri più precisi e affidabili.

In conclusione, incorporandoli nella tua routine di allenamento, puoi migliorare la tua capacità di colpire i ferri in modo corto e giusto. La pratica dell’half swing ti aiuta a sviluppare controllo e precisione, mentre l’allenamento con il sacco d’impatto rafforza la corretta posizione d’impatto. L’esercitazione per l’allineamento del percorso di oscillazione si concentra sullo sviluppo di un percorso di oscillazione coerente per una maggiore precisione. Esercitati regolarmente e osserva i tuoi colpi di ferro migliorare.

Lascia un commento